Riqualificazione edile e impiantistica ex palazzina custodi del Politecnico di Torino

Tempo impiegato
210 giorni
Siamo intervenuti su
220mq di copertura
350mq facciate
Committente
Politecnico di Torino, Appalto pubblico
Progetto di efficientamento energetico della struttura polifunzionale comunale di Trinità (CN)
Il Politecnico di Torino ha commissionato al Gruppo Cogedil l’opera di ristrutturazione di un edificio storico, parte del complesso delle ex officine di grande riparazione. L’intervento si è concentrato sulla copertura e l’ultimo piano, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza strutturale e l’efficienza energetica.
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino ha supervisionato il progetto.
Descrizione delle opere eseguite
Le fasi principali hanno incluso la rimozione e il recupero del rivestimento di copertura, la demolizione e ricostruzione dell’ultimo solaio in legno, e l’installazione di una membrana impermeabile e traspirante di alta grammatura. Si è proceduto con la posa di nuovi travicelli in larice e listelli, oltre alla reinstallazione del manto di tegole e all’implementazione di un sistema anticaduta.
All’interno, è stato creato un controsoffitto ispezionabile con pannelli di lana di roccia vulcanica, garantendo stabilità, resistenza al fuoco e proprietà acustiche superiori. I lavori di decorazione esterna hanno riguardato la pulizia delle superfici, l’applicazione di fissativo e idropittura traspirante, e la verniciatura dei serramenti con prodotti specializzati.
Il progetto ha richiesto precisione e attenzione ai dettagli, risultando in un restauro che non solo preserva il patrimonio storico, ma lo valorizza attraverso l’innovazione e la sostenibilità.