Restauro conservativo e recupero funzionale del patrimonio mondiale UNESCO - Chiesa di San Biagio e Torre civica Conzano

restauro conzano cogedil
  • null

    Anno di realizzazione

    2021

  • null

    Opere svolte

    Interventi per la tutela, la valorizzazione e la messa in rete del patrimonio culturale

  • null

    Importo e tipologia lavori

    €155.180
    OG2

Restauro conservativo e recupero funzionale del patrimonio mondiale UNESCO - Chiesa di San Biagio e Torre civica Conzano

Descrizione delle opere eseguite

Il progetto di restauro della Chiesetta di San Biagio e della Torre dell’Orologio a Conzano si inserisce in un più ampio percorso di valorizzazione del patrimonio storico e culturale locale. L’intervento mira a restituire al complesso architettonico la sua integrità originaria, trasformandolo in uno spazio culturale polifunzionale. Le opere eseguite comprendono il consolidamento strutturale della torre e della chiesa, il restauro delle superfici esterne e interne, il recupero degli elementi decorativi in stucco e il rifacimento della copertura. Particolare attenzione è stata dedicata alla salvaguardia degli elementi originali e all’integrazione di tecnologie innovative per la fruizione del sito, come visori in realtà aumentata.

Obiettivi e interventi

L’obiettivo principale è la creazione di un polo musicale e didattico all’interno della chiesa e di un osservatorio panoramico sulla torre, in grado di valorizzare il legame tra il territorio e la cultura locale. La progettazione si è ispirata alla necessità di unire la conservazione del patrimonio con nuove funzioni culturali.

Criticità e strategia
Le principali criticità affrontate hanno riguardato il degrado delle strutture murarie e la necessità di interventi mirati per garantire la sicurezza e la fruibilità del complesso. La strategia adottata ha previsto un restauro conservativo con tecniche compatibili con i materiali storici e soluzioni tecnologiche non invasive per la valorizzazione del sito.