Riqualificazione aree per uso didattico Politecnico di Torino

Anno di realizzazione
2020-2022
Opere svolte
Riqualificazione spazi per uso scolastico
Importo e tipologia lavori
€ 1.872.000
OG1 – OS3 – OS19 – OS28 – OS30
Riqualificazione aree per uso didattico Politecnico di Torino
Descrizione delle opere eseguite
La trasformazione degli spazi presso la sede centrale del Politecnico di Torino ha implicato la realizzazione di nuove aule e la ristrutturazione di aule preesistenti. Le operazioni si sono concentrate principalmente negli edifici principali, con la realizzazione di laboratori, aule e riqualificazioni.
Obiettivi e interventi
L’obiettivo fondamentale era di adattare gli ambienti di apprendimento a scuola in linea con
le linee guida proposte dall’European Schoolnet e dalla nuova architettura scolastica del futuro.
Questo includeva l’assicurazione del comfort visivo e acustico e la disposizione libera e flessibile degli arredi. Gli elementi descritti dagli elaborati del Politecnico di Torino sono stati integrati per raggiungere questi obiettivi.
Criticità e strategie
Durante il processo di riqualificazione, sono emerse alcune problematiche, come il coordinamento e la necessità di rispettare le tempistiche legate all’inserimento in calendario didattico delle aule. Per affrontare queste sfide, è stato fornito un cronoprogramma e si è richiesto di segnalare tempestivamente alla D.L. qualsiasi imprevisto che potesse impedirne il rispetto, gestendo il coordinamento e la trasmissione delle informazioni in tempo reale con le figure interessate, interagendo tramite la piattaforma “ACCA Platform”.